Contatti
ATTIVITÀ SOCIETARIA
e
SCIENTIFICA
Ufficiosamente i primordi dell’associazione risalgono al 2003 quando 8 persone, unitamente all’ART, si sono auto-tassate per sostenere finanziariamente le attività del gruppo corale. Nel 2004, dopo la fondazione della Corale Gioconda, i soci aumentano passando da 35 nel 2004 agli attuali 95.
L’attuale Consiglio Direttivo risulta composto da: Gianfranco Perina (presidente); Urbano Bertolini (Vice-Presidente); Emanuele Biasutti, Paolo Di Benedetto, Miro Mattiussi e Lorenzo Guglielmi (consiglieri); Carlo Sgobaro (presidente revisori dei conti); Dario Domini, Lino De Mattia (revisori dei conti). La segreteria è affidata alla signora Marilena Mecarozzi.
Parallelamente, in seno all’ospedale Gervasutta continua, accanto alla assistenza riabilitativa, una attività scientifica dedicata, oltre che alla malattia in generale, alla specifica attività corale.
Di ciò sono testimonianza un poster presentato al Congresso della Società Americana di Medicina Riabilitativa (American Academy of Physical Medicine and Rehabilitation) nel
novembre del 2006 a Honolulu (Cavazzon M et al) e l’articolo di recente pubblicazione su European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine dal titolo “Voice and choral singing treatment: a new approach for speech and voice disorders in Parkinson’s disease” (Di Benedetto P et al). L’attività della corale, comunque, è stata più volte riportata in altri convegni medici, nazionali (Roma) ed internazionali (Portorose). Inoltre, nel programma di recente istituzione in Udine dell’Attività Fisica Adattata (AFA), il canto corale rappresenta una forma particolare unica nel suo genere, sì da meritarsi più volte l’invito alla partecipazione all’AFA-Day ad Empoli, alla presentazione dell’attività presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma (8 giugno 2006) e a Firenze nel febbraio 2007 in occasione di un meeting dedicato all’AFA.